Da Psicologia a Interior Design: spazi che risuonano con le persone
Mi chiamo Valentina De Ponte e progetto spazi che mettono le persone al centro.
Il mio percorso inizia con una laurea in Psicologia, che mi ha dato strumenti preziosi per comprendere i bisogni profondi degli individui e delle comunità. Negli anni, questo sguardo sull’essere umano si è evoluto e tradotto nello spazio: mi sono specializzata in Interior Design, con un obiettivo chiaro — creare ambienti scolastici e professionali che favoriscano benessere, relazione e crescita.
Credo che l’architettura non debba essere solo funzionale o esteticamente gradevole. Deve risuonare con chi la vive, rispondere alle esigenze cognitive, emotive e relazionali delle persone.
Per questo, il mio approccio integra principi di neuroarchitettura, design biofilico e pedagogia degli spazi, lavorando sempre in modo interdisciplinare, concreto e su misura.
Dagli elementi di arredo all’illuminazione, passando per la profumazione e la scelta di strumenti per migliorare l’ergonomia, ogni dettaglio progettuale è pensato per valorizzare l’esperienza quotidiana di chi abita lo spazio.
Oggi sono CEO di De Ponte Innovazioni, l’azienda di famiglia che ho raccolto e rilanciato con una visione nuova: unire tradizione e innovazione per offrire soluzioni progettuali capaci di migliorare la qualità della vita nei luoghi dove lavoriamo, impariamo e ci relazioniamo ogni giorno.
Che si tratti di un’aula scolastica, di un ufficio, di uno spazio comune in azienda o di un’aula insegnanti, ogni progetto è per me un’opportunità per trasformare luoghi statici in ambienti vivi: più sani, più umani, più ispiranti.
Spazi che non solo si abitano, ma che aiutano a vivere meglio.