
L’associazionismo come impegno e responsabilità
Per me fare impresa è una missione, un modo per dare alla comunità tutto quello che la comunità da a me. Fare azienda da soli non è semplice, ancor meno per una donna.
Per questo motivo mi sono avvicinata al mondo dell’associazionismo, volendo fortemente iscrivere la mia azienda all’Unione Industriali di Napoli, sentivo che il confronto, costante, fosse per me un grande momento di crescita.
Per questo motivo ho deciso di diventare un membro attivo all’interno del mondo dell’associazionismo, per questo sono diventata:
- Membro del Consiglio Direttivo della sezione ICT dal 2021 ad oggi
- Membro del Direttivo Regionale GI Confindustria Campania dal 2024 al 2028
- Delega al marketing associativo nel Consiglio Direttivo della sezione ICT Confindustria Napoli
- Delega a “Napoli capitale della cultura d’Impresa 2025”
- Membro del gruppo tecnico Education Confindustria


Vivere la realtà dell’Unione Industriali Napoli e di Confindustria aiuta a fare salti quantici nel mio ruolo di manager e amministratrice della mia società.
Sono diversi i progetti e le azioni che ho proposto all’interno dei team di cui faccio parte, molto sfidanti perché vivere l’associazionismo ti porta a confrontarti con realtà aziendali consolidate e molto più grandi della tua. Vivere di queste sfide mi aiuta a crescere, ma soprattutto costruire un qualcosa che possa essere al di fuori del contesto lavorativo e della mia azienda.
Il confronto continuo con aziende di diverse dimensioni, imprenditori e imprenditrici del tessuto campano e italiano, mi aiuta ad avere una visione ampia anche del business tradizionale dell’azienda
